La Storia

Con l'apertura della linea ferroviaria del Sempione nel 1906 la Dogana Svizzera e allo stesso tempo alcuni spedizionieri Internazionali si sono stabiliti rispettivamente a Briga per lo formalità Svizzere e a Domodossola per le fomalità Italiane.


  • Tunnel del Sempione

    Il tunnel costruito nel 1898-1905 e 1912-1921 comprende due gallerie parallele. Misura 19.8 Km e resta il piu’ lungo tunnel ferroviario del mondo fino al 1982. Dopo la messa in funzione del tunnel di base del Lötschberg inaugurato 15 giugno 2007, l’importanza della linea del Sempione è aumentata e rappresenta l’asse ovest della nuova “Alptransit“ attraverso la Svizzera.

    Da diversi anni la SBB offre ai veicoli e ai passeggeri la possibilità di essere trasportati su dei vagoni da Briga (Svizzera) a Iselle (Italia) o viceversa.

  • Passo del Sempione

    Il Passo del Sempione è un valico Alpino a 2.005 metri di altitudine in Svizzera, nel Canton Vallese, aperto tutto l’anno e fa parte integrante della strada Nazionale N9. mettendo in comunicazione la Valle del Rodano in Svizzera con le Valli dell’Ossola in Italia.

    Nel 17° secolo il passo fu principalmente usato dai contrabbandieri e mercenari, perché la stretta Gola di Gondo, parve anche ai costruttori di epoca romana come insormontabile. Solo grazie al commercio del Barone Kaspar Stockalper, a metà del 17° secolo si cominciò a sfruttare il Passo del Sempione per il trasporto del sale dal Mediterraneo su animali da soma.

    Il Passo del Sempione ha ricevuto grande importanza da Napoleone Bonaparte che costrui’ tra il 1801 e il 1805 una strada per far passare la sua artiglieria.

    Oggi la strada permette un importante transito di traffico pesante fino a 40 t grazie al suo considerevole miglioramento anno dopo anno. Alcuni itinerari sono stati cancellati e altri modificati grazie alla costruzione di enormi ponti e viadotti.

    L'Ufficio federale delle strade (USTRA ) è impegnato nella realizzazione di una mobilità sostenibile e sicura sulla strada.

    L’autostrada tra Briga e Sierre è in fase di realizzazione e si attende l’apertura parziale o completa nei prossimi anni.

  • 1973 Fondazione della TRANSBRIG AG

    La ditta Transbrig SA è stata fondata nel 1973 dalla famiglia ticinese Vigano’-Omini che possedeva già le case di spedizioni internazionali Ambrosoli & Villa e Villa Brigue. Dopo l’apertura del tunnel ferroviario nel 1906 si è occupata principalmente del traffico ferroviario preoccupandosi di svolgere molteplici funzioni quali lo sdoganamento delle merci e il magazzinaggio di transito nel punto franco.

  • 2017

    Dal 01. agosto 2017 il trasporto su strada viene gestito presso i nostri uffici nella nuova Piattaforma doganale sita in Bielstrasse 1 - 3900 Gamsen-Brig, mentre Il traffico ferroviario internazionale di merci nella stazione di confine italo-svizzero „Domo 2“ a Villadossola (VB).